articoli
- Il femminicidio di Stefania Noce e le parole che mantengono vive memoria e giustizia29/12/20 12:52 pm
Ci sono delle date che segnano la storia, anche quella delle parole, ci sono dei volti che il tempo non cancella così facilmente, ci sono delle storie uguali a tante altre ma diverse, perché segnano una svolta, perché non finiranno in un cassetto. Questa è la storia di Stefania Noce che purtroppo dobbiamo ripercorrere dalla […]
In questo contesto di forzato isolamento, quando la cultura piange, oltre alla DDI, la chiusura di cinema, teatri e mostre e in cui sono sospesi tutti i convegni, ben vengano i web seminar. Di grande interesse è stato quello internazionale tenutosi in 4 incontri a dicembre dal titolo Giustizia straordinaria e militare organizzato dall’Istituto Storico […]
Il buon giornalismo a scuola. Continua la collaborazione fra Radio Cora e il Liceo Chini di Lido di Camaiore. Questo anno la prof. Chiara Nencioni, docente del liceo e pubblicista, tiene un corso di giornalismo rivolto ai ragazzi e alle ragazze del triennio nell’ambito del PCTO. Anche ricorrendo al materiale di e-learning per la formazione […]
Chiediamo scusa a Fabrizio De André per il “furto” di questa citazione, tratta da un suo commento alla celebre canzone La città vecchia, del 1962. La usiamo nell’ambito di uno studio sociologico, condotto dall’agenzia di ricerca Poiein.Lab in collaborazione con l’Università di Firenze, su come “i vecchi e i giovani” si pongono nei confronti dei […]