articoli
- Riaprire la scuola?29/05/20 6:52 pm
La scuola non riaprirà, alla fine, non sarebbe neppure giusto. Qualcuno chiede di vedersi l’ultimo giorno: posso condividere l’idea con chi ha continuato a tenere vivo il tema fin da marzo, non con chi si sveglia ora e pensa di mettere due toppe alla propria immagine politica raffazzonata. Per quanto tempo la politica non si […]
Il Prof. Filippo Buccarelli, docente di sociologia della formazione sociale e istituzionale presso l’Università di Firenze, e il suo staff dell’associazione di ricerca sociale Poiein.Lab hanno studiato la vita sociale al tempo del Covid-19, basandosi su un questionario a cui hanno risposto 480 persone di età e professione eterogenee. Ecco i dati: le maggiori preoccupazioni degli Italiani riguardano […]
Sono un’insegnate di liceo, una di quelle (non moltissime, a dire la verità) che ama il suo lavoro e che crede –o si illude- che la scuola, pubblica e laica, possa cambiare il mondo, che la formazione culturale, a tutti i livelli, possa “rendere le cose un po’ più come dovrebbero essere”, per citare Manzoni. […]
Prendere a parametro i nostri limiti: questo è quello che possiamo fare. Partendo dal primo ed incontestabile limite dell’umano: il fatto che sia mortale. Che la malattia e la morte facciano parte della vita. Tragicamente ma inevitabilmente. Più approfondisco questa cosa del covid, più intervisto, leggo, studio, e più mi sembra che siamo di fronte […]
Non era facile questo anno il 25 Aprile. Non lo era perché la memoria non può essere, per sua stessa natura, condivisa e anche una festa nazionale come la Liberazione dalla dittatura finisce, negli ultimi anni più di prima, per essere, contro la sua stessa natura, divisiva per i rigurgiti antidemocratici ed antiegualitari; non lo […]