articoli
- La resistenza spiegata ai ragazzi30/04/20 5:38 pm
Cara ragazza, caro ragazzo, cosa ricordiamo e cosa celebriamo il 25 aprile, sessantacinquesimo anniversario della Liberazione? Non vi offendete se vi pongo questa domanda, forse inutile: sono convinta che siete perfettamente a conoscenza della storia del nostro paese, e soprattutto di quella recente. Ebbene, cercherò in poche parole di spiegarvi perché vale ancora la pena […]
Si può cogliere uno spunto per una riflessione laica, a partire dalla voce alzata dai vescovi dopo la diretta del premier? credo proprio di sì e cerco di spiegarne le motivazioni. Gli elementi in gioco sono semplici: l’intervento di ieri sera di Giuseppe Conte, tra il vario snocciolamento delle attività che riaprono o restano chiuse, […]
Nell’ambito della ‘maratona delle parole’ promossa dall’Anpi di Firenze per celebrare il 25 aprile, ho scelto il concetto di ‘capovolgimento’ per attualizzare i lavori della Liberazione e trarne aiuto per affrontare questa fase storica che ci vede tutti/e coinvolti. Il capovolgimento è un ribaltamento, dunque sicuramente un cambiamento di stato, una condizione nuova in […]
Anche il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, come tante istituzioni e musei in questo periodo di forzata quarantena, si è attrezzato via web per accogliere i visitatori e proseguire le sue attività a distanza, attivando la rubrica, dedicata all’attualità, che raccoglie frasi, pensieri, immagini, video per aggiungere emozioni e riflessioni personali o […]