articoli
- CONFINE ORIENTALE: I miei anni a Capodistria – incontro con l’esule Mario Norbedo: la sua testimonianza15/12/19 5:13 pm
Prosegue il progetto di formazione regionale “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”. Dopo il reportage a cura di Chiara Brilli dalla Giornata di studio al Quartiere Giuliano Dalmata di Roma del 2 ottobre 2019, vi proponiamo un estratto dell’incontro con l’esule di Capodistria Mario Norbedo intervistato il 7 dicembre 2019 dalla professoressa Chiara […]
Sono arrivati da soli e senza più nessuno al mondo. Quando sono sbarcati a Lampedusa, Alisia Gift, Naila e Leonardo avevano presumibilmente rispettivamente ventitré giorni, nove mesi e un anno e mezzo. Avevano attraversato il deserto e il mare in tempesta con le loro madri, poi morte nella traversata del Mediterraneo, assieme a tanti altri […]
È iniziato ieri mattina intorno alle 9 e continuato fino a sera lo sgombero di un immobile occupato a Firenze. All’interno vi abitavano un’ottantina di persone fra cui minori e persone fragili. Materassi ed elettrodomestici caricati in fretta sui camioncini e precarietà per il riparo notturno. “Grazie alla collaborazione istituzionale e delle realtà del terzo […]
Le rivoluzioni fanno paura soprattutto a chi non ha il coraggio di affrontarle. Internet ha permesso a chiunque di potersi esprimere, liberando la propria riflessione da logiche spesso autoreferenziali. L’avvento del Web permette di parlare ai più e non solo ai pochi come era in un passato in cui solo una piccola élite poteva accedervi, […]
Firenze, quarantamila sardine in Piazza della Repubblica dalle ore 18.30 di ieri sera. Dopo la prima di Bologna, il movimento popolare che ha avuto un’esplosione nazionale inaspettata, ma a questo punto innegabile, ha già dovuto affrontare le prime polemiche prima dell’appuntamento fiorentino; bordate arrivate su due fronti: da chi nella Lega le accusa di “sardismo” […]