articoli
- AMBIENTE: allarme dei geologi, 88% patrimonio edilizio storico è in aree a rischio31/08/15 6:35 pm
“I numeri parlano chiaro: l’88% del patrimonio edilizio storico è in zone a rischio sismico o idrogeologico, con una popolazione italiana esposta di circa il 78%. Sono numeri questi che ci dicono il come siamo dinanzi a un’emergenza nazionale”. Lo ha affermato Gerardo Lombardi, coordinatore della commissione Protezione civile dell’Ordine dei geologi della Campania. Il quadro […]
“A partire da domani, martedì 1 settembre, le aziende agricole interessate potranno fare richiesta di adesione alla ‘Rete del Lavoro agricolo di qualità’, l’organismo autonomo nato per rafforzare le iniziative di contrasto dei fenomeni di irregolarità e delle criticità che caratterizzano le condizioni di lavoro nel settore agricolo“. E’ quanto annuncia il ministero delle Politiche […]
Torna l’Ebola in Sierra Leone, dove il virus ha ucciso una donna di 60 anni che potrebbe aver contratto la malattia per via sessuale da un uomo guarito dall’infezione. Dopo 6 giorni trascorsi senza registrare contagi, il National Ebola Response Center (Nerc) del Paese africano ha confermato che il nuovo caso è stato segnalato durante il weekend […]
Il cambiamento climatico sarà al centro della visita in Alaska del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in programma da oggi. Nei tre giorni che passerà nella regione, diventando anche il primo presidente statunitense in carica ad avventurarsi oltre il Circolo polare artico, Obama diffonderà il suo messaggio sul riscaldamento globale, “lanciando l’allarme” in vista […]
PALLONI GONFIATI, il calcio e l’Italia come non ve li racconta nessuno… Di e con Massimo Cervelli. In questa puntata: la vittoria della Roma, il coraggio della Juve, una classifica ‘inedita’, il Sassuolo, il palermo, gli allenatori ‘continui’ che per ora vincono; ma anche di corruzione, di mafia, Giuliano Frerrara, di pannelli solari, i condizionatori (e […]