articoli
- Enrico Pieri è commendatore della Repubblica03/01/21 8:56 pm
Il Presidente della Repubblica Matatrella ha conferito l’onorificenza di commendatore al merito della Repubblica Italiana a Enrico Pieri, sopravvissuto e testimone della strage di Sant’Anna di Stazzema. Il 12 agosto 1944 Enrico aveva 10 anni quando a Sant’Anna di Stazzema furono massacrate, dalla violenza nazifascista, uomini ma soprattutto anziane donne bambini e sfollati. Enrico si […]
Il video-racconto “1940, la catastrofe”, sull’entrata in guerra dell’Italia è realizzato dall’ ANPI in collaborazione con l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, l’Istituto Ernesto De Martino, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio e con il sostegno operativo del Ministero per i beni e le attività culturali. Presenta il video il prof. Paolo Pezzino, Presidente dell’Istituto nazionale […]
Ci sono delle date che segnano la storia, anche quella delle parole, ci sono dei volti che il tempo non cancella così facilmente, ci sono delle storie uguali a tante altre ma diverse, perché segnano una svolta, perché non finiranno in un cassetto. Questa è la storia di Stefania Noce che purtroppo dobbiamo ripercorrere dalla […]