articoli
- CHI SIAMO NEWS MEMORIA COSTITUZIONE BELPOLITI: PRIMO LEVI CI INSEGNA CHE I MECCANISMI DEL POTERE DELLE ‘DEMOCRAZIE’ POSSONO ESSERE GLI STESSI DEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO29/03/17 11:35 pm
LEGGERE PER NON DIMENTICARE ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 24 – Firenze Mercoledì 29 marzo 2017 – ore 17.30 MARCO BELPOLITI PRIMO LEVI Di fronte e di profilo (Guanda, 2015) Introduce: Giovanni Falaschi Un libro per entrare nei molteplici mondi di Primo Levi, per capire di uno […]
LEGGERE PER NON DIMENTICARE ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 24 – Firenze Mercoledì 29 marzo 2017 – ore 17.30 MARCO BELPOLITI PRIMO LEVI Di fronte e di profilo (Guanda, 2015) Introduce: Giovanni Falaschi Un libro per entrare nei molteplici mondi di Primo Levi, per capire di uno […]
Ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 24 – Firenze Mercoledì 22 marzo 2017 – ore 17.30 PAOLO LOMBARDI GIANLUCA NESI SANGUE E SUOLO Le radici esoteriche del Nuovo Ordine Europeo nazista (All’insegna del giglio, 2017) Introduce: Gian Bruno RAVENNI «UN NUOVO EDEN». Così Adolf Hitler, nel luglio del […]
Gaziantep1 , sud est della Turchia. Ultima settimana del novembre 2016. La città è assopita nella proverbiale quiete che segue sempre la tempesta. Bufere e tifoni che in Turchia continuano a succedersi da luglio senza tregue, oramai uno dopo l’altro: epurazioni del sultano, attentati terroristici, scandali internazionali. Il cielo è chiaro. Solo all’orizzonte i soliti […]
LEGGERE PER NON DIMENTICARE ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 24 – Firenze Mercoledì 15 marzo 2017 – ore 17.30 PAOLO DI PAOLO TEMPO SENZA SCELTE (Einaudi, 2016) Introduce: Wlodek Goldkorn I giovani e il dramma dello scegliere, in un’epoca come la nostra in cui non ci sono […]